Ci sono alcuni rimedi naturali per alleviare i dolori articolari, i reumatismi e i disturbi provocati da alcune patologie come lâartrite.
Ci sono alcune patologie, come lâartrite reumatoide, che come sintomo hanno un grande dolore alle articolazioni. Queste persone devono combattere ogni giorno cercando di contrastarlo, dal momento che non esiste una cura. I medici, però, sanno come trattarli nel modo corretto. Tuttavia, le persone sono diverse lâuna dallâaltra e con la stagione fredda questa situazione peggiora.
Il freddo e lâumiditĂ penetrano nelle ossa e danno dolore un poâ a tutti, anche a chi non soffre di particolari patologie e problemi di salute. Naturalmente bisogna rivolgersi al medico curante ed esporre il dolore che si sente per eventuali accertamenti. Ma ci sono anche dei rimedi naturali da poter assumere.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Â Dolori articolari: un rimedio naturale molto diffuso ed efficace
Oltre alle indicazioni del medico, oltre a riscaldarci il piĂš possibile ed evitare freddo e umiditĂ dâinverno, ci sono alcune piante che possono dare un poâ di sollievo dal dolore. Vediamo qui di seguito che cosa può aiutare.
Vediamo, quindi, qui di seguito alcuni rimedi del tutto naturali. Cercando di sfruttare al meglio le proprietĂ di alcune piante si può trovare un poâ di pace dal dolore.
Lo zenzero fa da medicinale naturale alle persone da migliaia di anni. Le sue proprietà lo rendono un ottimo antinfiammatorio, molto utile a combattere una serie di disturbi tra i quali anche i dolori articolari. Si può assumere con il limone in tisane al mattino o alla sera, oppure si può usare come olio essenziale nei massaggi nelle zone interessate dal dolore.
Il salice bianco è unâaltra pianta che può aiutare molto in questi casi. Oltre alle proprietĂ delle foglie, lâelemento fondamentale si trova nella corteccia ed è la salicina. Assunto in un decotto con foglie di betulla può fare miracoli: allevia il mal di schiena, le infiammazioni alle articolazioni. Ă molto utile per abbassare la febbre e per migliorare la digestione combattendo contro disturbi gastrici.
Di questa pianta potete prendere gli steli verdi e pestarli con lo zucchero. In questo modo avrete un estratto molto utile per calmare i dolori. Lasciate riposare per 48 ore, con lâaggiunta di un poâ di succo di limone se preferite, poi filtrate e bevetene un cucchiaino fino a 3 volte al giorno.
Lâolmaria è importante per la salute dellâuomo, pensate che lâaspirina è composta con gli stessi principi attivi. Serve per ridurre il dolore causato dal febbre, per ridurre le infiammazioni, riduce anche lo stato influenzale. SarĂ utile reperire i suoi fuori e farne un normale infuso alla sera.
Il ribes nero ha proprietĂ astringenti, antiossidanti, antitumorali, antinfiammatorie, per non parlare della protezione che offre alle vene e al cervello. Anche questo, dunque, sarĂ molto utile per chi soffre di dolori articolari. Si consiglia tintura madre per i reumatismi, macerato per le allergie.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>> Artrite e malattie autoimmuni: il bicarbonato di sodio può alleviare i dolori?
Queste sono, come sempre, indicazioni generali, quindi dovete comunque parlarne con il medico che vi segue e seguire sempre le sue indicazioni.