Se soffriamo di problemi alla vista nonostante gli occhiali potremmo scoprire tre impensabili motivi che causano fastidio agli occhi
Il 60% della popolazione italiana fa uso di occhiali per i piÚ svariati motivi e problemi. Già a partire dai 3 anni un individuo può iniziare ad avere disturbi visivi. I nostri occhi potrebbero lacrimare mentre riduciamo a pezzettini una cipolla per un succulento piatto oppure davanti a un film molto commovente. Delle lacrime indotte dalle nostre abitudini culinarie o dalla nostra sensibilità davanti a una scena di una serie Tv non dobbiamo naturalmente preoccuparci.
Il campanello dâallarme può scattare quando ad esempio indossiamo le lenti a contatto e al minimo soffio di vento i nostri occhi lacrimano. In questo caso potrebbe trattarsi di unâinfiammazione come una congiuntivite e dobbiamo rivolgersi al nostro oculista di fiducia. Mentre in primavera o dâestate potrebbe accadere di soffrire dellâallergia stagionale legata al polline che ci porta raffreddore e lacrimazione agli occhi.
Il consiglio di un esperto può venirci in aiuto anche in questa occasione. Ma se invece capita lâesatto opposto? I nostri occhi potrebbero soffrire di secchezza eccessiva per tre motivi che magari non abbiamo preso mai in considerazione.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ->Â Sai che puoi combattere la sonnolenza sostituendo la caffeina con questi alimenti?
Sempre piĂš persone anche in tenera etĂ fanno un abuso di pc, tablet o smartphone. Ed è noto come questa abitudine possa essere deleteria alla nostra vista. Lâocchio si sente affaticato e stanco. La conseguenza è lâaumento di condizioni quali miopia, astigmatismo e con lâetĂ anche presbiopia.
Ci sono inoltre situazioni a cui non abbiamo pensato e che potrebbero farci accusare problemi agli occhi. Il primo è trascorrere molto tempo davanti al pc e al lavoro in luoghi poco arieggiati e quindi secchi. Il consiglio è far prendere aria allâambiente e magari uscire a fare una passeggiata o almeno prendere una boccata dâaria davanti a una finestra.
Anche stare a contatto con dei fumatori può portare i nostri occhi a lacrimare sebbene non siamo noi ad avere questo maledetto vizio. Infine lâassunzione di alcuni farmaci potrebbe portare la vista a peggiorare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ->Â Ridurre gli zuccheri dalla dieta: consigli utili su come fare
Per chi fa uso di lenti a contatto esistono le lacrime artificiali che aiutano lâocchio a idratarsi. Ă noto e deve essere una buona abitudine non abusare delle cosiddette lentine visto che sono sempre un corpo estraneo allâinterno del nostro occhio. Quindi è buona norma tenerle solo il quantitativo di ore consigliato dallâoculista.
Le buone abitudini a tavola ci vengono incontro per contrastare lâinsorgenza di problemi agli occhi. Infatti esistono alimenti che hanno forti poteri antinfiammatori, antiossidanti e contrastano anche lâabbassamento della vista con lâetĂ . Tra questi ci sono: melanzane, ciliegie, uva rossa e frutti di bosco.