Esistono dei formaggi senza lattosio che anche gli intolleranti possono inserire nella loro dieta e forse non lo sapevano. Vediamo quali sono.
Gli intolleranti al lattosio tendono ad eliminare tutto quello che ha a che fare con il latte per paura di avere una brutta reazione. à normale pensare di fare cosÏ, ma in realtà non è del tutto necessario. Infatti, ci sono formaggi senza lattosio che possono essere inseriti nella dieta di chi è intollerante.
Lâintolleranza è un argomento delicato. Ognuno ha soglie di assunzione diverse e questo dipende da come lavora lâintestino. Ă chiaro che bisogna sempre rivolgersi al proprio medico curante, ma il Ministero della Salute ha fatto una lista con i formaggi ânaturalmente privi di lattosioâ che magari possono essere testati pian piano da chi ha unâintolleranza.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Â Quando buttare via il formaggio: alcuni segni sono inequivocabili
Si tratta si formaggi stagionati perchè quelli freschi hanno quantitĂ di lattosio abbastanza importanti e quindi non sono molto indicati. Ma vediamo tutti i dettagli dellâargomento qui di seguito.
Quando su un prodotto compare la scritta ânaturalmente privo di lattosioâ significa che ha un residuo di lattosio inferiore a 0,1 g per 100 g. Accanto câè lâindicazione della percentuale di lattosio presente mentre può esserci anche il marchio âLfreeâ per indicare che il lattosio non câè.
Vediamo, dunque, la lista dei formaggi che sono adatti agli intolleranti al lattosio:
La ricerca ha evidenziato che in questi formaggi è presente una quantitĂ ancora inferiore di lattosio rispetto allo 0,1 per 100 g. Quindi, per un intollerante al lattosio non dovrebbero esserci problemi se ama il formaggio e se ne assume un poâ di uno presente in questa lista.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Â Asiago: il formaggio ricco di vitamine che fa bene alla salute
Ricordiamo che è fondamentale assaggiare pian piano per dare allâorganismo modo di abituarsi per evitare qualsiasi rischio. Inoltre, bisogna sempre fare riferimento al proprio medico curante o al proprio nutrizionista. Il fai da te non è mai una buona idea.