Vediamo quali sono le piante da coltivare a dicembre, mese ideale per alcune di loro. Qualche consiglio pratico e molto utile se siete amanti delle piante.
Il mese di dicembre vede la fine dellâautunno e lâinizio dellâinverno. Si entra in quella parte dellâanno in cui protagonista assoluto è il freddo. Nonostante questo, però, ci sono anche atmosfere magiche che piacciono molto a tante persone e si crea anche lâhabitat giusto per alcune piante.
Chi ha la passione di coltivare a casa o in giardino alcune piante, saprĂ molto bene che bisogna guardare le caratteristiche di ognuna di loro per poter farle fiorire nel periodo giusto e curarle nei momenti e nei modi giusti. Per questo vediamo quali piante coltivare a dicembre.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Â Come coltivare piante aromatiche in spazi ristretti: consigli utili
Ci sono piante che, proprio per il periodo in cui fioriscono che si avvicina al Natale, portano questo nome. Altre sono piante resistenti al freddo. Ma vediamo qui di seguito di quali piante stiamo parlando e come fare per tenerle al meglio.
Naturalmente, il gelo è un pericolo anche per quelle piÚ resistenti e molte di loro vanno tenute in casa. Tuttavia, sicuramente queste elencate di seguito avranno una resistenza maggiore alle basse temperature e sapranno donare i loro fiori colorati.
Non possiamo non iniziare dalla bellissima Stella di Natale. Questo è proprio il periodo giusto per lei, le persone la cercano per regalarla e per tenerla in casa. Le sue brattee rosse donano unâatmosfera speciale e non ha bisogno di particolari attenzioni. Soltanto unâinnaffiatura regolare, un riparo, unâesposizione a est magari la aiuterebbe.
Anche lui rosso oppure rosa e bianco, con le foglie e i fiori cadenti. Questa pianta non va esposta troppo al sole, ha bisogno di qualche ora di luce diretta del sole e poi luce indiretta, altrimenti sarĂ un problema per i suoi fiori.
Il vero nome di questa pianta è elleboro, ma è conosciuta come Rosa di Natale proprio perchè fiorisce in quel periodo. I suoi fiori sono bianchi e si confondono con i paesaggi innevati donando unâatmosfera di purezza. Lâinnaffiatura per questi fiori va ridotta quando câè tanto freddo e bisogna proteggerla dal sole mettendola allâombra.
Il ciclamino non può assolutamente mancare. Ă la pianta piĂš resistente allâinverno e dona colore anche nella stagione fredda in cui tutto è un poâ spento. Le persone amano circondarsene. I suoi piccoli fiori colorati donano lâatmosfera giusta su un terrazzo o su una finestra. Qualche ora di luce diretta del sole farĂ bene.
Le caratteristiche foglie appuntite e le bacche rosse dellâagrifoglio sono lâideale per il mese di dicembre. Anche questa, in realtĂ , è considerata una pianta natalizia anche se non ne porta il nome, a differenza delle altre. Questa pianta, anche se resiste al freddo, per farlo ha bisogno di tanto sole.
Infine, ecco una pianta molto particolare che fiorisce proprio a metĂ dicembre e che poi ci accompagna per tutto il periodo delle feste. Ă molto resistente al freddo, può stare esposta alla pioggia in modo da poter assorbire lâacqua di cui ha bisogno. Si tratta del gelsomino invernale.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Â Le piante che hanno bisogno di essere protette in inverno
Il gelsomino invernale ricorderĂ lâestate con i suoi fiori gialli. La luce del sole, poi, nutrirĂ a dovere le sue foglie. SarĂ rigogliosa e splendente anche in inverno.
Â