Alla classica e deliziosa zuppa di cozze lo chef Cannavacciuolo aggiunge un ingrediente che rende il sughetto super saporito e cremoso, ecco come la prepara
Se amate le cozze non potete assolutamente farvi sfuggire questa incredibile ricetta. Si tratta di una versione rivisitata della normale e gustosa zuppa di cozze.
Quella che vi proponiamo oggi è la versione preparata da un noto e amatissimo chef, Antonino Cannavacciuolo. Fatta in questo modo è davvero saporita e super sfiziosa, il famoso chef aggiunge un ingrediente che rende cremoso e gustoso il brodo della zuppa. Di che si tratta?
Cannavacciuolo alla classica zuppa di cozze aggiunge durante la cottura anche la patata, questa rilascia il suo amido e dona un tocco cremoso e super delizioso al piatto. Vedrete che dopo aver portato la zuppa in tavola sparirĂ in un attimo, il suo profumo e il suo incredibile sapore farĂ venire subito lâacquolina in bocca a tutti. Volete sapere come si prepara? Leggete i successivi paragrafi per lâelenco degli ingredienti e il procedimento.
Con la ricetta dellâamato chef Antonino Cannavacciuolo la vostra zuppa di cozze sarĂ davvero buonissima e stupirĂ proprio tutti. Il suo sughetto saporito e cremoso è una vera squisitezza.
Gli ingredienti per preparare una deliziosa âZuppa di cozzeâ con un sughetto cremoso e saporito sono:
Iniziate versando un bicchiere dâacqua allâinterno di una capiente pentola, aggiungete poi le cozze e coprite con un coperchio. Non appena si saranno aperte tutte spegnete il fuoco, fatele raffreddare un poâ e sgusciatele.
Versate ora quattro bicchieri dâacqua, qualche cucchiaino dâolio extravergine di oliva e gli spicchi dâaglio dentro una pentola. Fate imbiondire lâaglio e subito dopo aggiungete le cozze sgusciate. Intanto, in una padella fate soffriggere la cipolla tagliata in modo sottile con un poâ dâolio extravergine di oliva. Unite poi le patate tagliate a fette sottilissime, mescolate per far insaporire gli ingredienti dopodichĂŠ aggiungete lâacqua delle cozze e cuocete a fiamma dolce.
Potrebbe interessarti anche: Pasta piselli e vongole: lâingrediente segreto di Cannavacciuolo
In unâaltra padella rosolate il guanciale a fiamma bassissima, in questo modo il grasso si scioglierĂ e il guanciale risulterĂ perfettamente croccante. Mettete ora le cozze e le fette di patate nel mixer, dopo averle frullate insieme riversatele nel brodo che avevano rilasciato durante la cottura.
A questo punto, rimuovete la crosta nel pane e tostatelo in padella con un filo dâolio, una manciata di prezzemolo e un pizzico di sale. Per quanto riguarda la passata di pomodoro, questa dovrĂ marinare per unâoretta con il basilico, lâolio, il sale e lâaglio.
Potrebbe interessarti anche: Riutilizzare lâacqua delle cozze: un trucco per un piatto delizioso
Ă il momento di servire la vostra deliziosa e saporita zuppa di cozze versando allâinterno di un piatto fondo prima la zuppa di cozze e patate, aggiungete poi la salsa marinata, i pezzetti di pane tostato e il guanciale. Con il suo intenso e gustoso sapore e il suo cremoso sughetto farĂ impazzire proprio tutti! Buon appetito!