La guida e i consigli su come pulire lâasciugatrice per togliere la lanugine presente nel filtro e negli altri suoi componenti.
Lâasciugatrice è lâelettrodomestico piĂš utile, dopo la lavatrice (e forse anche dopo la lavastoviglie). Infatti dopo averla provata, ti rendi conto di come hai fatto prima a vivere senza! Ovviamente però non si può lasciare lĂŹ che faccia il suo lavoro e basta, anche lâasciugatrice ha bisogno della sua manutenzione. Soprattutto dâinverno, la stagione dei maglioni di lana e delle coperte di pile, se non tolta la lanugine può creare seri problemi. Infatti se vi accorgete che dopo lâasciugatura i vostri capi non sono completamente asciutti, vuol dire che è arrivata lâora di pulire la vostra asciugatrice da cima a fondo.
Il filtro dellâasciugatrice è di certo lâelemento che va controllato periodicamente e in maniera costante. Ma anche con la pompa, lo sportello e il condensatore non si scherza. Quindi come pulire questi componenti dellâasciugatrice?
Ti potrebbe interessare anche >>> Le magliette si sono ristrette in lavatrice? Si può rimediare
Abbiamo accennato al fatto che il filtro dellâasciugatrice è il primo a cui prestare attenzione, quindi ecco come fare per pulirlo a fondo. Il filtro è lâelemento che blocca la lanugine ed evita che quindi vada a finire nei meccanismi interni. Basta estrarre il filtro dal suo vano, andando con cautela per evitare la caduta dei batuffoli di lanugine allâinterno dellâasciugatrice, e poi spolverarlo aiutandosi con un pennello. Rimettetelo al suo posto e con questo avete giĂ fatto il 50% della manutenzione.
Esistono due tipi di asciugatrice: a pompa di calore e a condensazione. Se si possiede il secondo tipo, pulire il condensatore è molto semplice: basta estrarlo e lavarlo sotto lâacqua fredda. Se invece si possiede unâasciugatrice che funzione con la pompa di calore, il tutto diventa un poâ piĂš complicato, infatti si consiglia di non pulirlo in autonomia e chiamare un tecnico specializzato.
Ti potrebbe interessare anche >>> Macchie di muffa sui vestiti: tutto quello che si può usare per toglierle
Infine, restano soltanto lâoblò e il cestello. Ă piuttosto facile perdersi cura di queste due parti in quanto non sono parti delicate dellâelettrodomestico. Con lâausilio di un panno di cotone, rimuovere la lanugine che è rimasta depositata nellâoblò. Per il cestello, invece, usate un panno inumidito di acqua e aceto.
Lisa Girello