I rimedi contro la glicemia sono molteplici, ma ci sono bevande inaspettate che possono aiutare a combattere questa patologia. Vediamole insieme.
Ă importante tenere sotto controllo la glicemia, e chi soffre di diabete lo sa bene. Ci sono bevande che aiutano a tenere sotto controllo lâindice glicemico, aumentando i livelli di insulina. Rimarrete sorpresi dal sapere che una delle bevande in questione è proprio il caffè! Infatti, non solo la classica acqua può aiutare a contrastare la glicemia alta. Oltre allâacqua e al caffè, anche il latte sono dâauto verso questa patologia.
Ma non sottovalutiamo il potere benefico dellâacqua. Berla fa sempre bene, tantâè che si consigliano minimo 2 litri al giorno. Ovviamente bere lâacqua, è il rimedio migliore per abbassare il livello degli zuccheri nel sangue, infatti aiuta ad eliminare il glucosio in eccesso attraverso lâurna. Inoltre i benefici dellâacqua sono molteplici: fa bene ai reni e al cervello, accelera il metabolismo, aumenta la luminositĂ della pelle e contribuisce alla perdita di peso.
Ti potrebbe interessare anche >>> I benefici di bere acqua frizzante prima di andare a dormire
Tenere sotto controllo la glicemia è importante, e non solo lâacqua può aiutare in questo compito. Anche il latte e il caffè sono le bevande da assumere per aiutare il corpo a tenere bassi i livelli glicemici. Il latte in particolare, essendo ricco di proteine, bevuto alla mattina o dopo i pasti, aiuta a tenere bassi i livelli di glucosio nel sangue. Fare una ricca colazione quindi, aiuta il diabetico a controllare la propria glicemia!
Ti potrebbe interessare anche >>>Colazione proteica: quali alimenti mangiare per iniziare la giornata pieni di energia
Il caffè invece, secondo uno studio danese, se assunto con moderazione aiuterebbe il corpo nellâaumento dellâinsulina, perciò andrebbe a diminuire la glicemia nel sangue. I sintomi che un diabetico può riscontrare a causa del glucosio in eccesso sono: bocca secca, urina gialla, mal di testa e la sete. In questi casi, lâassunzione di acqua è preferibile ma anche il caffè e il latte si è constatato, contribuiscano al benessere fisiologico.
Lisa Girello