Avete voglia di un goloso e sfizioso dolce ma non volete eccedere con le calorie? Queste frittelle alle mele sono buonissime e contengono solo 80 calorie
Spesso si ha unâirrefrenabile voglia di dolce durante il giorno, non è però sempre possibile concedersi dolci troppo calorici non solo per il possibile aumento di peso ma anche e soprattutto perchĂŠ la salute ne risente.
Ci sono però moltissimi dolci super golosi e sfiziosi che contengono poche calorie e pochi grassi. La ricetta che vi proponiamo oggi fa parte proprio di quella categoria, si tratta delle frittelle alle mele light. Con sole 80 calorie darete un tocco di dolcezza alla vostra giornata, senza troppi sensi di colpa!
Preparare queste buonissime frittelle è davvero molto semplice, con pochi ingredienti e in poco tempo porterete in tavola un dessert davvero goloso e delizioso. Vedrete che andranno a ruba, oltre che agli adulti piaceranno moltissimo anche ai bambini, in questo modo mangeranno volentieri anche la frutta.
Sono ottime anche per coloro che sono a dieta e seguono un rigido regime alimentare. Ma come si preparano? Se siete curiosi di saperlo leggete i successivi paragrafi per lâelenco completo degli ingredienti e il procedimento, di sicuro non ve ne pentirete!
Come abbiamo giĂ detto queste squisite frittelle si preparano con molta semplicitĂ , non sono infatti necessarie grandi doti culinarie. Seguendo la ricetta, passo dopo passo, otterrete un incredibile risultato che farĂ impazzire tutti.
Gli ingredienti per preparare dolci e sfiziose âFrittelle alle mele light con sole 80 Kcalâ sono:
La prima cosa che dovete fare è quella di versare allâinterno di una capiente ciotola la farina. Fate la classica fontana con il buco al centro e mettete al suo interno lâuovo e mezzo bicchiere di latte. Cominciate quindi ad impastare fino a quando il composto non raggiungerĂ una consistenza perfettamente liscia e cremosa.
Potrebbe interessarti anche: Frittelle di mele: buonissime, facili da preparare senza friggerle
Sempre mescolando incorporate al composto lo zucchero e la restante parte del latte. Coprite la ciotola con un panno pulito e fate riposare il tutto in frigorifero per almeno unâora. Trascorso questo tempo aggiungete allâimpasto le mele, tagliate precedentemente a fettine e messe a bagno nel limone per evitare di farle annerire.
Unite alla pastella anche lâolio extravergine di oliva. Mettete poi sul fuoco una padella antiaderente e non appena sarĂ ben calda versate un mestolo di impasto alla volta, avendo cura di lasciare un poâ di spazio tra loro per non farle attaccare.
Potrebbe interessarti anche: Frittelle di mele al forno: la ricetta per una preparazione veloce ed un risultato gustoso
Quando saranno cotto adagiatele su un vassoio, decoratele con una generosa spolverata di zucchero a velo e gustate le vostre strepitose frittelle alle mele light con amici e familiari. Il loro incredibile sapore vi stupirĂ ! Buon appetito!