Come pulire la guarnizione della lavatrice e lo sporco che si insinua nelle varie fessure, utilizzando prodotti semplici e tecniche veloci.
La lavatrice, è stata una grande scoperta, diciamola tutta, lavare i nostri vestiti a mano, tutti i giorni, sarebbe stata una gran perdita di tempo e di fatica.
Dobbiamo tutto a Thomas Bradford, che ideò nel 1860 un prototipo con i principi di funzionamento degli apparecchi moderni.
Tuttavia, per quanto possa sembrare strano, la lavatrice tende a sporcarsi, in particolare la guarnizione della lavatrice, quella parte in gomma che si trova intorno allâoblò.
Attualmente, a noi tocca solo cercare di averne cura, proteggendola dalle intemperie (se il suo posto è fuori al terrazzo) e avendo cura delle parti interne.
Con questo intendiamo dire, pulire la guarnizione della lavatrice ed eliminare lo sporco che si accumula nelle varie fessure. Impariamo insieme i vari metodi e quali prodotti è meglio utilizzare.
La guarnizione della lavatrice è chiamata anche soffietto oblò o gomma per lavatrice, per via del materiale morbido e flessibile con cui è realizzata.
La guarnizione della lavatrice completa lo sportello, garantisce la chiusura ermetica dellâoblò e impedisce la perdita di acqua e detersivo durante il lavaggio.
Grazie ad essa, il bucato è isolato allâinterno del cestello ed adulti e bambini sono tutelati. Per far in modo che questa parte faccia il suo dovere, è importante che non sia danneggiata.
Purtroppo lâusura e soprattutto la non curanza tende a rovinarla ma prima di arrivare alla sostituzione è opportuno avere le giuste precauzioni, ovvero pulire la guarnizione della lavatrice con una certa cadenza.
à un lavoro inevitabile in quanto non è soltanto un fastidio visivo, ma si accompagna anche a un inevitabile e decisamente nauseabondo cattivo odore.
Ecco i prodotti e i metodi piĂš efficaci per pulire la guarnizione della lavatrice:
Potrebbe interessarti anche: Bucato in lavatrice: ecco alcuni rimedi per evitare che puzzi anche dopo il lavaggio
Una guarnizione sporca non solo è brutta da vedere ma è anche sgradevole da sentire, poichÊ il cattivo odore potrebbe intaccare il nostro bucato.
Allora, perchĂŠ rischiare di farlo puzzare o addirittura macchiare con la muffa che si forma nella guarnizione? Di seguito alcuni consigli per evitare la formazione di muffa e cattivo odore nella guarnizione della lavatrice.
Ecco i segreti di una lavatrice pulita e odorosa:
Avere cura degli elettrodomestici è unâoperazione necessaria se vogliamo che essi si mantengano funzionanti per lunghi periodi di tempo. In questo caso la manutenzione della lavatrice non deve essere unâeccezione, bensĂŹ una regola da applicare con una certa regolaritĂ .
Raffaella Lauretta