I migliori oli antirughe per il viso: tutti i prodotti consigliati
Pubblicato da
Sophia Melfi
4 anni fa
I migliori oli antirughe per il viso, i prodotti su cui puntare per prendersi cura della pelle.
(Foto Pexels)
Con il passare dell’età , molte donne devono combattere con gli inestetismi della pelle. Ma quali sono i migliori oli antirughe per il viso in grado di contrastare l’invecchiamento? Vedremo una lista di prodotti utili a ridare lucentezza ed elasticità alla pelle, messa a dura prova dal trascorrere del tempo.
I migliori oli antirughe per il viso: gli alleati perfetti contro l’invecchiamento della pelle
predisposizione genetica (proprio come per i capelli bianchi);
stile di vita e alimentazione;
stress.
Dato che è sempre meglio prevenire che curare, è bene tenere in considerazione tutti questi elementi che procurano l’insorgere di rughe e inestetismi della pelle. Ad esempio, applicando una crema protettiva adatta a proteggere la pelle sensibile del viso, o ancora bevendo molta acqua durante il giorno, curando il proprio regime alimentare e così via. Ma adesso vediamo una lista dei migliori oli antirughe per il viso.
La lista dei migliori oli antirughe per il viso e principali virtĂą benefiche
I migliori oli antirughe per il viso sono a base di ingredienti al 100% naturali che consentono di ridare elasticitĂ e lucentezza alla pelle. Scopriamone alcuni e le loro proprietĂ benefiche principali:
Olio di baobab: ha qualità rinforzanti, elasticizzanti e rivitalizzanti, è un prodotto molto pregiato che aiuta a schiarire le macchie della pelle e a cancellare i segni dell’acne sul viso. Se massaggiato sul viso stimola la circolazione.
(Foto Pexels)
Olio di avocado: ricco di antiossidanti contrasta l’azione dei radicali liberi, aumentando la produzione di collagene. Nutre e ridona lucentezza all’incarnato.
Olio di rosa mosqueta: è uno dei prodotti migliori contro l’invecchiamento. Contiene infatti vitamina A, vitamina E, acido linoleico e alfalioleico utili alla rigenerazione cellulare. E’ impiegato per attenuare cicatrici ed è adatto a pelli molto delicate e sensibili.
Olio di salvia: ha un sacco di benefici grazie alle sue proprietà antinfiammatorie risolve problemi di digestione, previene la caduta dei capelli, è utile contro la forfora o i capelli grassi e, grazie alla sua azione antirughe, previene gli inestetismi del tempo.
Olio di germe di grano: ricco di vitamina E, è responsabile della rigenerazione cellulare della pelle. Attenua infatti rughe e cicatrici idratando i tessuti in profondità .
Olio di jojoba: apporta idratazione e nutrimento per pelli grasse e sensibili, anche tendenti all’acne o alle dermatiti. La sua proprietà emolliente stimola il collagene e dona elasticità alla pelle.
Olio di borragine: ricco di antiossidanti, omega 6 e vitamina E trattiene i liquidi nella pelle, mantenendola idratata e lucente.
Olio d’oliva: ottimo per contrastare le rughe della pelle, ha proprietà antiossidanti date dal suo elevato apporto vitaminico. E’ ottimo come maschera anti age rivitalizzante.