Muffin alla farina dâavena integrale e yogurt: la ricetta giusta a colazione per iniziare la tua giornata. Vediamo come prepararli.
à risaputo che la colazione è il pasto piÚ importante della giornata. Forse però non tutti sanno il perchÊ.
Una buona colazione accelera il metabolismo e non solo, aiuta ad attenuare il senso di fame, contribuisce al mantenimento del nostro peso forma.
Inoltre ci aiuta a prevenire il rischio di gravi patologie cardiovascolari e di malattie come il diabete.
Purtroppo però la maggior parte di noi crede che il solo caffè possa bastare per avere la giusta carica per affrontare la giornata.
Assumere solamente liquidi, quindi, non è sufficiente, è necessario mangiare alimenti solidi. Cosa meglio di un muffin alla farina di avena e yogurt? Vediamo quali gli ingredienti e la preparazione.
Muffin alla farina dâavena integrale e yogurt greco una merenda valida per colazione e come spuntino.
Lâutilizzo della farina dâavena integrale per la preparazione di questi muffin è una scelta dettata da un regime alimentare dietetico.
Tuttavia la farina dâavena può essere integrale o raffinata. Contiene glutine, fibre, grassi polinsaturi Omega-6 e proteine.
Ă particolarmente adatta nella preparazione di prodotti da forno e dolci secchi come i biscotti (usata da sola non si presta a ricette che richiedono buone lievitazioni).
Inoltre i nutrienti restano intatti, conservando tutto il potenziale nutrizionale, dato dalle fibre, vitamine e minerali.
Tra lâaltro è uno dei cereali piĂš coltivati al mondo. Una curiositĂ sullâavena che non tutti sanno è che la può subire anche una fermentazione e successivamente una distillazione, e avremo come prodotto, il Whiskey.
Ciò nonostante il suo impiego è soprattutto nella produzione di focacce, pizze e prodotti dolciari di vario tipo.
Ingredienti per muffin alla farina dâavena e yogurt:
Potrebbe interessarti anche: Muffin vegani: la ricetta sana e golosa con solo 150 calorie
Iniziare a sbattere le uova con il miele, aggiungendo pian piano lâolio, la farina dâavena integrale, lo yogurt e il lievito.
Mettere il cioccolato fondente su un tagliere e ridurre a pezzettini per poi aggiungerlo allâimpasto.
Procurare dei pirottini per muffin da appoggiare nellâapposito stampo.
A questo punto versare 3/4 di impasto in ogni pirottino. Infornare a 180° per 20-25 minuti. Sono buonissimi caldi ma è meglio lasciar raffreddare e servire.
Raffaella Lauretta