In sintesi, secondo quanto affermano i sostenitori della dieta macrobiotica, la scelta dei cibi dovrebbe essere effettuata in modo equilibrato, distinguendo alcuni cibi acidi da cibi alcalini.
La dieta cerca pertanto di promuovere un naturale bilanciamento tra tali due componenti, abolendo i cibi sofisticati e favorendo alimenti di produzione naturale.
La dieta macrobiotica è, più nel dettaglio, un regime di alimentazione che è parte di uno stile di vita, quindi un orizzonte più ampio, la macrobiotica per l’appunto, parola che significa “grande vita”.
Le origini della macrobiotica vengono attribuite al nipponico Yukikazu Sakurazawa (1893-1967), famoso in Occidente come George (o Georges) Ohsawa.
Questa dieta macrobiotica nacque con l’ osservazione e traendo spunto dallo stile di alimentazione dei monaci zen.
L’opera nella quale Sakurazawa (George -o Georges – Ohsawa) ha dato origine ai fondamenti del tipo di alimentazione da lui ideato è Le Zen Macrobiotique ou l’art du rajeunissement et de la longévité.
Tutti gli alimenti, seguendo i dettami della dieta macrobiotica, appartengono a una delle due energie che sono opposte e complementari, lo Yin e lo Yang; appartengono allo Yin gli alimenti molto dolci, oppure amari ed aciduli, ma anche quelli molto aromatici, mentre appartengono allo Yang i gli alimenti salati, o, comunque, poco piccanti, oppure poco aciduli o poco piccanti.
Tra le altre linee guide che ispirano il menu macrobiotico, la scarsa tolleranza nei confronti dello zucchero e dei dolci e, di contro, la promozione della frutta e degli ortaggi (tranne pomodori, patate, melanzane). Si predilige inoltre i prodotti della pesca alla carne, si sconsiglia di eccedere con latte e derivate, sale di terra e caffè.
Ancora, la dieta macrobiotica pone particolare attenzione alla masticazione, al fine di garantire l’efficacia digestiva e l’appagamento gustativo, e l’elevato apporto dei cibi liquidi o brodosi. La masticazione è un momento fondamentale per garantire la miglior efficacia sia alla dieta macrobiotica, ma anche a tante altre diete molto valide che puoi trovare sul sito regogoo.com o altri siti specializzati in benessere e alimentazione.
La dieta macrobiotica può essere effettuata a diversi livelli, da quelli meno drastici a quelli più radicali. In ogni caso, una dieta macrobiotica che non comporti rischi per la salute ma, altresì, qualche indubbio vantaggio, dovrebbe ricomprendere i seguenti alimenti:
Dalle linee guida di cui sopra, ne deriva che la dieta macrobiotica è una vera e propria filosofia di vita. Ne consegue altresì che generalmente l’applicabilità della dieta macrobiotica è derivante dalla volontà di seguire la filosofia orientale, mentre altrimenti potrebbe essere una costrizione inutile e nociva per il proprio relax alimentare.
I fondamenti della dieta macrobiotica regolare sono cereali integrali in chicchi, verdure di stagione crude e cotte, legumi, frutta di stagione e carni bianche (o pesci a carne bianca).
L’alimentazione delle 24 ore deve essere impostata, più o meno, così:
La metà del pasto deve essere quindi data da: cereali (purché integrali) riso a chicchi lunghi, riso, dolce, e basmati, miglio, orzo, farro, miglio, ma anche frumento e grano saraceno, ed ancora mais.
A colazione, insieme al tè, si possono assumere cereali quelli “in fiocchi” purché siano integrali e non contengano zucchero o qualsiasi conservante. In piccole quantità si possono aggiungere i cereali in fiocchi alle nostre zuppe. Preferiamo il muesli. Solo raramente si possono sostituire i cereali con cuscus, pasta integrale o burghul.
Tra un terzo ed un quinto il nostro pasto occorre che contempli verdure stagionali; è meglio preferirei il cavolo rapa oppure i cavolini di Bruxelles ma anche il cavolo classico, il sedano rapa, le cime di rapa, i ravanelli, le rape, le carote, lo scalogno e i finocchi, le zucche e i fagiolini.
Evitare assolutamente le verdure che appartengano alle Solanacee come, ad esempio, le melanzane, le patate, i peperoni, i peperoncini e i pomodori. Tra gli alimenti non contemplati in questa dieta sono compresi pure i funghi.
Il tipo di cottura per le verdure deve variare con frequenza (saltatura, lessatura, scottatura ed altre).
Circa il 15% del pasto occorre che contempli legumi oppure carni bianche oppure pesci con carni bianche. Fra i legumi consigliati ci sono i ceci, le lenticchie, tutti i tipi di soia, tutti i tipi di fagioli, piselli ecc.
Per quanto concerne le carni bianche, si consiglia di optare per tagli con pochissimi grassi, e per quanto concerne il pesce, sono senz’altro da preferire i pesci di taglie piccole o medie. Assolutamente niente crostacei.
Nel momento in cui si ingerisce carne o pesce (non più di quattro volte in una settimana) occorre evitare di mangiare contemporaneamente anche i legumi. Fra ciò che può essere assunto al posto della carne si consiglia il seitan ma anche le crocchette, quelle a base di soia.
Ancora un 10% dei pasti consumati durante le ventiquattro ore deve contemplare frutta stagionale, e preferibilmente fuori pasto. Deve, inoltre, essere evitato il consumo di frutta esotica o tropicale. Preferiamo le mele, le albicocche, le pesche, le prugne, le pere, l’ uva, i lamponi, e i mirtilli. La frutta secca occorre che sia assunta pochissimo ed è preferibile non mangiare le noci.
Possiamo assumere anche un po’ (solo un po’) di alghe marine (vanno benissimo lanori o la kombu) che si possono aggiungere alla cottura dei legumi o dei cereali.