Il cancro della pelle è il cancro piĂš comune in moltissime parti del mondo, tanto che negli Stati Uniti tali malattie â evidentemente, a diversi livelli di gravitĂ â sono in grado di colpire fino a un cittadino su cinque nellâarco della propria loro vita. Tuttavia, secondo i dermatologi dellâAmerican Academy of Dermatology, la maggior parte dei casi di cancro della pelle può essere prevenuta proteggendo la pelle dai dannosi raggi ultravioletti del sole. Ma come?
Il modo migliore per farlo, dicono gli specialisti, è cercare lâombra, indossare indumenti protettivi e applicare una protezione solare ad ampio spettro e resistente allâacqua con un SPF di 30 o superiore.
Tuttavia, in un recente sondaggio, lâAAD ha anche rilevato che non tutti applicano correttamente la protezione solare, lasciando le persone vulnerabili alle pericolose radiazioni ultraviolette del sole.
LâAcademy rammenta come la protezione solare sia uno strumento essenziale nella lotta contro il cancro della pelle, compreso il melanoma, la forma piĂš letale. Tuttavia, in un recente sondaggio, lâAAD ha rilevato che solo un terzo circa delle persone riapplica la protezione solare ogni due ore, come raccomandabile. Dal momento che la protezione solare svanisce, un uso scorretto lascia senza protezione e suscettibile al cancro della pelle in un tempo relativamente breve.
Proprio per poter cercare di scongiurare un cattivo uso della protezione solare, sono stati condivisi alcuni suggerimenti pratici da tenere a mente, quali:
Ricordate insomma che la protezione solare è il prodotto per la cura della pelle piĂš importante che si possa utilizzare, in quanto aiuta a prevenire le scottature solari, il cancro della pelle e lâinvecchiamento prematuro della cute, comprese le rughe e le macchie dellâetĂ . Tuttavia, per garantire la migliore protezione per voi e la vostra famiglia, è importante seguire le indicazioni del produttore prima dellâuso, e ricordarsi dei suggerimenti di cui sopra.
Â