Lâidrope fetale è una grave condizione che definisce lâaccumulo anomalo di fluido in due o piĂš scomparti fetali. In alcuni soggetti può essere associato anche a un edema placentare. Si riconosce con unâecografia effettuata durante il primo o il secondo trimestre di gestazione, ma non sempre risulta visibile: lâaccumulo di fluido può anche essere limitato e quindi fuoriuscire dal rilevamento delle analisi.
Abbiamo due tipologie di idrope fetale:
è una situazione rara e si verifica quando il sistema immunitario della madre provoca una rottura dei globuli rossi del feto. à la complicanza piÚ pericolosa di incompatibilità di gruppo sanguigno tra la madre e il bambino.
è il tipo piÚ comune di idrope fetale. Si verifica quando alcune malattie o complicazioni di esse interferiscono con la capacità del bambino di gestire il fluido.
Lâedema che si verifica con lâidrope può sopraffare i sistemi organici del bambino. Circa la metĂ dei bambini non ancora nati non sopravvivono allâidrope fetale. E i rischi per complicazioni sono elevati anche per i bambini che nascono con la condizione. La sopravvivenza dipende dalla causa e dal trattamento.
Lâidrope fetale si sviluppa quando una quantitĂ elevata di liquido lascia il flusso sanguigno e va a finire nei tessuti. Sono molte le malattie e le complicanze che possono causare questa particolare condizione, le dividiamo per tipologie.
Si può sviluppare quando una madre Rh negativo ha un bambino Rh positivo. Il sistema immunitario della madre vede le cellule Rh positive del sangue del bambino come estranee. Di conseguenza, gli anticorpi della madre attaccano i globuli rossi âestraneiâ che vengono ripartiti e distrutti, causando unâanemia. Lâidrope fetale si sviluppa perchĂŠ gli organi del bambino cercano di compensare questa anemia. Il cuore comincia a indebolirsi e grandi quantitĂ di liquido si accumula nei tessuti e negli organi del bambino.
Comprende tutte le altre condizioni che possono interferire con la capacitĂ del bambino di gestire i fluidi. Non esiste altro che possa spiegare lâidrope fetale non immune, anche se alcune situazioni ne vengono spesso associate:
Ogni bambino può avvertire i sintomi in modo diverso. Di seguito vi elenchiamo i segnali piĂš comuni dellâidrope fetale.
Durante la gravidanza i sintomi possono includere:
I sintomi dopo la nascita sono:
I sintomi dellâidrope fetale possono somigliare ad altre condizioni o problemi di salute. Consultate sempre il vostro medico di fiducia per una diagnosi accurata e approfondita.
Il trattamento specifico sarĂ determinato dal medico sulla base:
Le cure dellâidrope fetale dipendono dalla causa. Durante la gravidanza possono essere curabili solo in determinate situazioni e può essere consigliato un parto anticipato. La gestione dellâidrope fetale nei neonati possono invece includere un aiuto per il distress respiratorio tramite ossigeno supplementare e la rimozione del fluido in eccesso nei polmoni e nellâaddome per mezzo di un ago.