Si tratta del salmeterolo e del fluticasone propionato. Il primo è un broncodilatatore che presenta unâazione prolungata nel tempo. Questa categoria di medicinali favorisce le vie respiratorie allâinterno dei polmoni a restare libere. I broncodilatatori, infatti, rendono piĂš semplice il circolo dellâaria in entrambe le direzioni. Gli effetti benefici hanno una durata pari a circa 12 ore. Il secondo, invece, è un corticosteroide che è in grado di diminuire il gonfiore e lâirritazione che si formano nei polmoni.
Aliflus viene prescritto nel momento in cui câè la necessitĂ di effettuare unâadeguata prevenzione contro problematiche respiratorie come lâasma. Chiaramente si tratta di un medicinale che deve essere assunto seguendo attentamente le disposizioni del medico. Solamente dietro una prescrizione prudente si possono ottenere risultati efficaci per la gestione dellâasma. Questo medicinale dĂ una mano a bloccare il fenomeno della mancanza di respiro e i classici sibili respiratori.
Aliflux, però, non deve essere impiegato per la cura di un attacco improvviso di asma. Nel caso in cui si verificassero improvvisamente tali sintomi, è bene utilizzare un medicinale di pronto soccorso. Un esempio perfetto è uno di quelli a rapida insorgenza di azione, come il salbutamolo, che si dovrebbe sempre tenere con sÊ.
Questo farmaco non deve essere impiegato nel caso in cui il paziente sia allergico al salmeterolo. Stesso discorso quando presenta ipersensibilitĂ nei confronti del fluticasone propionato oppure rispetto allâaltro eccipiente norflurano. Se si dovesse soffrire di qualche malattia, è bene informare il medico prima di iniziare il trattamento a base di Aliflus. Nello specifico, il medico va informato quando il paziente soffre di diabete mellito, pressione del sangue alta, patologie cardiache. Ă bene informarlo anche in caso di iperattivitĂ della ghiandola tiroidea, concentrazioni basse di potassio allâinterno del sangue e tubercolosi.
Prima di cominciare un trattamento con questo medicinale, è bene informare il medico se si è in cura con altri farmaci. Compresi ovviamente quelli per cui non serve la prescrizione medica oppure altri farmaci per la cura dellâasma. Alcuni medicinali, infatti, possono provocare effetti collaterali se usati in concomitanza con Aliflus. Si tratta dei bloccanti, come ad esempio sotalolo, propranololo e atenololo. Questi medicinali vengono spesso usati per la cura della pressione alta del sangue. Stesso discorso per i farmaci impiegati per la cura delle infezioni, come ad esempio eritromicina, itraconazolo, ketoconazolo e ritonavir.
Nel corso della gravidanza, o anche solo quando vi è il sospetto, questo farmaco deve essere assunto solamente previo consulto con il proprio medico. Stessa identica cosa quando si deve provvedere allâallattamento del seno. Ă sempre il medico che deve darvi lâok per poter impiegare Aliflus. Non câè alcun riscontro per cui questo medicinale possa alterare la capacitĂ di guidare o utilizzare macchinari. Infine, un appunto davvero molto importante per tutti coloro che devono assumere Aliflus e sono degli sportivi professionisti. Lâimpiego di tale farmaco senza necessitĂ dal punto di vista clinico rappresenta una vera e propria forma di doping. Per questa ragione, può portare alla positivitĂ successivamente ai test antidoping.
Questo farmaco deve essere assunto sempre tenendo conto di quanto viene disposto da parte del medico. Nel caso in cui si avesse dei dubbi, è bene chiedere immediatamente un consulto con il proprio medico curante. La terapia è giornaliera e dura fino al punto in cui il medico non ha stabilito il termine del trattamento. à importante evitare di andare oltre il dosaggio che è stato suggerito o prescritto. Questo medicinale deve essere impiegato inalandolo nei polmoni mediante la bocca.
Il dosaggio negli adulti e adolescenti dai 12 anni in avanti è pari a due inalazioni due volte al giorno. Indipendentemente dalla formulazione da 25/50, 25/125 e 25/250 microgrammi. Nei bambini dai quattro ai dodici anni di etĂ viene consigliata lâassunzione di Aflilus 25/50. Il dosaggio è pari a due inalazioni due volte al giorno. Questo medicinale non si dovrebbe impiegare nei bambini che hanno meno di quattro anni. Un dosaggio pari a due inalazioni due volte al giorno consente di gestire nel migliore dei modi i sintomi asmatici. Per questa ragione, spesso il medico può ridurre la dose ulteriormente ad una volta al giorno.