Il cerotto contraccettivo Evra è uno dei piĂš noti cerotti contraccettivi utilizzati sul mercato italiano. Di facile utilizzo (è sufficiente applicarlo sulla pelle, e prevalentemente sullâaddome, sulle natiche, sul torace o sullâavambraccio), deve essere cambiato ogni settimana con cicli di tre applicazioni, cui va alternata una settimana di pausa. Ma quale è il funzionamento del Cerotto Evra? Quali sono le principali valutazioni di merito che è possibile effettuare sul cerotto anticoncezionale? Di cosa dovete avere cura e attenzione?
Il Cerotto Evra è un cerotto anticoncezionale che rilascia gradualmente una combinazione di estrogeno e di progestinici mediante la pelle, grazie allâapplicazione della sostanza a contatto con la cute. Gli ormoni, una volta introdotti in circolazione allâinterno dellâorganismo, impediscono lâattivazione dellâovulazione (ovvero, del rilascio dellâovulo da parte dellâovaio) e ispessiscono il muco cervicale. In termini piĂš pratici, viene creata una sorta di barriera che impedisce agli spermatozoi di entrare allâinterno dellâutero.
Per quanto concerne il suo uso, è consigliato iniziare il trattamento il primo giorno del ciclo, in maniera tale che si possa fruire di una copertura contraccettiva immediata. à inoltre importante ricordarsi del giorno in cui ha avuto inizio il trattamento, visto e considerato che nello stesso giorno, con cadenza settimanale, dovreste ricordarvi di cambiare il medicinale.
Per quanto riguarda la sua applicazione, una volta ottenuta la prescrizione, il cerotto può essere applicato in completa autonomia su una zona di pelle pulita e asciutta. Per evitare irritazioni, è inoltre consigliabile applicarlo ogni volta su una zona di pelle diversa, pur potendo rimanere allâinterno della stessa area anatomica (sarĂ sufficiente spostare di qualche centimetro il cerotto). La zona dovrĂ inoltre essere comoda e non dovrĂ interferire con abiti stretti, trucchi, creme, lozioni, talchi, prodotti topici. Non va inoltre applicato sul seno, nè toccato nella sua parte adesiva.
Il cerotto, come anticipato, andrĂ utilizzato per tre settimane consecutive (con un cambio alla settimana). Alla quarta settimana il cerotto non dovrĂ essere utilizzato, e dovrebbe iniziare le mestruazioni. A questo punto, se si desidera essere protette anche per il mese successivo, dovrĂ essere applicato un nuovo cerotto sette giorni dopo aver tolto il precedente.
Secondo quanto viene comunicato dagli stessi produttori, se viene utilizzato correttamente il Cerotto Evra può essere in grado di garantire alle donne che ne fruiscono una efficacia contraccettiva di circa il 99 per cento. La percentuale scende un pò (ma rimane comunque intorno al 92 per cento) in quelle donne il cui peso è superiore a 90 chili.
Per alcune donne, lâutilizzo del cerotto contraccettivo può essere consigliato, poichè in grado di creare qualche problema di salute. Inoltre, le donne che hanno unâetĂ anagrafica superiore ai 35 anni, e fumano o sono affette da diverse patologie (come trombosi, diabete, tumori, ecc.) non dovrebbero usare il Cerotto Evra. Parlatene dunque sempre con il vostro medico!
Infine, ricordiamo che il Cerotto Evra potrebbe generare qualche effetto collaterale, considerato che lâorganismo reagisce alle modifiche ormonali. Di norma tali effetti sono di lieve entitĂ , e sono contraddistinti da irritazioni cutanee, mestruazioni irregolari, ritenzione idrica, aumento della pressione, nausea, mal di testa, dolori al seno, sbalzi dâumore, dolori mestruali, dolori addominali.
Credit foto: stock.adobe.com